ISCRIVITI ORA ALLA NEWSLETTER



    IL MIO PROFILO PROFESSIONALE

    Sono una life coach con esperienza professionale nel campo delle risorse umane. Aiuto le persone a essere consapevoli di sè, trovare un equilibrio e innescare trasformazioni migliorative e potenti all'interno di una strategia chiara e globale di vita.

    ESPERIENZA IN AZIENDA

    Ho un’esperienza aziendale di 10 anni, 8 dei quali nel Gruppo Calzedonia, una realtà fortemente dinamica, presente in 50 paesi del mondo con più di 36.000 dipendenti, 4.000 stores e 6 Brand (Calzedonia, Intimissimi, Tezenis, Falconeri, Atelier Emè, Signorvino). Mi sono occupata della selezione del personale, attraverso colloqui individuali e di gruppo, e nell’incontro con migliaia di candidati, ho imparato a capire le persone, individuare attitudini e potenziali nascosti. Ho gestito le attività di employer branding aziendali, sviluppando contatti con partners, università e migliori master, organizzando presentazioni aziendali ed eventi, creando strumenti istituzionali e il sito Career. Mi sono occupata della formazione di nuovi colleghi, di personale delle filiali estere e dei manager per la selezione del personale retail e di attività di team building in filiale. Ho coordinato le attività di valutazione delle performance e dei potenziali e feedback semestrali per mobilità interna e sviluppo di carriera all’interno del Gruppo e ho supportato in qualità di business partner i responsabili di funzione nella gestione dei loro team. Ciò mi ha permesso di lavorare viaggiando, vivere anche all’estero e aprire la mente alle diversità culturali e personali.

     

    FORMAZIONE PRINCIPALE

    Ho consolidato la mia preparazione professionale a seguito della laurea in Comunicazione (110 e lode) e del master in Direzione e Sviluppo Risorse Umane (Università di Verona), formandomi in PNL (Pratictioner in Programmazione Neuro Linguistica), tecniche di selezione ad approccio comportamentale (Scuola di Palo Alto) e su tematiche legate alla comunicazione non verbale. Mi sono specializzata in Coaching, conseguendo il diploma come Professional Coach alla Future Academy, scuola autorevole e programma ACTP (Accredited Coaching Training Program) accreditato da ICF (International Coaching Federation).  La passione per la formazione e il desiderio di condividere conoscenze, mi ha portato a condurre interventi e lezioni in corsi e master universitari su tematiche relative alle risorse umane.

    Al pragmatismo dell’esperienza in azienda, ho unito la sensibilità per il mondo della crescita personale. Credo fermamente che chi lavora nella relazione con gli altri debba avere la lungimiranza e la responsabilità di curare anzitutto il proprio percorso di crescita interiore. Ciò mi ha animato in un profondo lavoro su me stessa, di ricerca e sperimentazione, che mi ha portato a conoscere diversi approcci, tra cui nobili tradizioni sapienziali, iniziando con lo yoga e approfondendo in particolare la filosofia buddista. Mi sono avvicinata alla meditazione praticata in numerosi ritiri per stabilizzare centratura e pace interiore. Mi sono formata in mindfulness, e ho partecipato al programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) con Motus Mundi, Scuola Italiana Mindfulness (riferimento italiano della Brown University, School of Public Health che insegna il metodo scientificamente validato dal dott. Jon Kabat-Zinn). Pratico la Meditazione Vipassana e frequento il Centro di Meditazione Pian dei Ciliegi, dove svolgo attività come Manager Dei Ritiri.

     

    STILE DI VITA E PASSIONI 

    L’amore per la natura e per uno stile di vita sano, mi ha portato ad interessarmi fin da giovane alle discipline del benessere e alla medicina naturale come hobby. Ho frequentato alcuni corsi presso la Scuola di Naturopatia dell’Istituto Riza (collegata all’Istituto di medicina psicosomatica del Dott. Raffaelle Morelli), sviluppando presto una visione olistica e un’attenzione all’equilibrio psicosomatico globale del nostro Essere, basato sull’interdipendenza tra mente, emozioni, corpo e spirito.

    Ho appreso una lettura simbolica del corpo e dei suoi disturbi e imparato che i malesseri sono messaggi di un preciso disequilibrio interiore e dell’importanza di un armonia dell’uomo con se stesso e con l’ambiente che lo circonda, premessa di ogni processo di guarigione. Queste conoscenze sono oggi integrate nel mio approccio per aiutare le persone a ritrovare l’equilibrio psicofisico, rinforzando il proprio “terreno” e facendo emergere la propria potenzialità vitale per risolvere i disagi esistenziali.

    Se da un lato mi sono avvicinata alle tecniche di autoguarigione e ad approcci energetici come il Reiki, dall’altro ho approfondito la visione scientifica di queste tematiche, appassionandomi alle Neuroscienze, alla fisica quantistica, scoprendo una convergenza e integrandole gradualmente in una sintesi unitaria. Ringrazio in particolare gli insegnamenti avuti dalla Dott.ssa Erica Francesca Poli e il dott. Nitamo Montecucco, tra i pionieri in Italia nella divulgazione di un nuovo pensiero a base scientifica, globale e olistico.

     

    IL MIO COACHING

    La formazione e le esperienze poliedriche mi hanno insegnato che i differenti aspetti del nostro Essere non sono duali o contrapposti, bensì complementari e interconnessi. Ho unito il mio know how sulla cura, guarigione, benessere e crescita dell’individuo in uno stile di coaching che mira a supportare lo sviluppo globale del potenziale umano, con un approccio trasversale e multidisciplinare, che definisco “coaching integrale”.  Utilizzo un mix originale delle tante tecniche, strumenti e insegnamenti appresi negli anni, testati su me stessa, che mirano ad uno sviluppo completo della persona e che partono dalla conoscenza di sè, individuando potenziali ancora inespressi o non completamente sviluppati, andando a sciogliere blocchi e programmazioni che ostruiscono il fluire dell’energia vitale, con un’attenzione e sensibilità che permette alla persona di sentirsi a proprio agio e aprirsi gradualmente con gentilezza verso le proprie difficoltà. Aiuto le persone ad esprimersi nella propria interezza, dare spazio e respiro alle necessità individuali e raggiungere naturalmente risultati concreti, attraverso un mindset rinnovato e comportamenti più coerenti ed efficaci.

    AVVENTURA IMPRENDITORIALE

    La mia ultima sfida è stata intraprendere un’attività in proprio: desideravo più autonomia e libertà creativa e poter gestire il mio lavoro senza vincoli orari e geografici.
    Volevo convogliare competenze e idee in un progetto organico, coerente con i miei valori e condurre un’attività professionale sostenibile che crea un impatto positivo su persone e ambiente, perseguendo uno scopo più alto del solo guadagno.
    Mi sono rimessa in discussione, ho applicato su di me il mio metodo di Life Management (con cui ora aiuto le persone) e una volta fatta chiarezza su ciò che volevo ho iniziato a realizzarlo.
    In una grande azienda c’è forte specializzazione “verticale”, chi crea un business deve sviluppare una visione “orizzontale” e imparare a gestire direttamente, almeno in una fase iniziale, ogni area di attività.
    Lanciare una propria idea significa esporsi in prima persona, “metterci la faccia”, avere coraggio e tolleranza del rischio, automotivarsi e mantenere una grande tenacia e fiducia nella propria visione, confrontarsi con i propri limiti e non mollare di fronte agli ostacoli.

    La formazione non finisce mai e ogni nuovo step di vita ci permette di imparare cose nuove! Cosa significa creare un’attività?
    Fare un business plan, un piano concreto di realizzazione che si deve sostenere economicamente; pianificare obiettivi, budget, fonti di finanziamento, avere una strategia, e un business model chiaro. Una parte importante è lo studio del mercato, l’individuazione del target e nicchia a cui portare valore. E poi c’è la comunicazione e il marketing, dall’immagine ai contenuti, creare un sito, curare i servizi, fare attività di promozione e partnership. Soprattutto ci sono i clienti, il cuore di tutto, il loro successo e realizzazione, il vero motivo per fare ciò che faccio!

     

    MISSION E RESPONSABILITA’ SOCIALE

    Ciò che mi ha spronato a condividere le mie conoscenze e competenze è stata anche una scelta etica di responsabilità professionale e sociale, la determinazione a fare la mia parte e contribuire alla società, in un aspetto a mio avviso cruciale della vita, ovvero il percoso di consapevolezza e sviluppo personale. Ho sempre creduto che la vita ha un senso se lascia una traccia positiva del proprio passaggio anche per gli altri.

    Per questo ho creato un programma di formazione e coaching, con cui permettere a quante più persone possibili di imparare un metodo di Self Management, gestione di sè, alla portata, attraverso cui sviluppare la propria vita, acquisendo qualità che definisco Life Skills cioè competenze necessarie per esprimersi e realizzarsi all’interno della società odierna. Il mio obiettivo con questo progetto è favorire la diffusione di conoscenze essenziali, di consapevolezza e gestione personale che dovrebbero essere patrimonio di tutti e non esclusive, facilitate fin da piccoli per orientare la nostra vita su scelte più coerenti con la nostra natura integrandole con una sostenibilità globale indispensabile affinchè il sistema regga e prosperi.

     

    LAVORIAMO IN SQUADRA PER IL BENESSERE DI TUTTI

    Attraverso i percorsi del programma Life management, da un lato si acquisiscono strumenti per conoscersi meglio, dall’altro si accompagna la persona a mettere in pratica i cambiamenti necessari, attraverso un piano d’azione concreto che porta a risultati tangibili. Si tratta di attuare un potente lavoro di riprogrammazione e Life Design di sè e della propria vita, che apre a nuove scelte a livello di ambienti frequentati, relazioni, tipo di lavoro svolto che rispettino i nostri bisogni, valorizzino le nostre peculiarità e siano in sintonia con i nostri valori. Il tutto con l’aiuto di un coach che ti tiene sulla rotta e fornisce incoraggiamento, motivazione e fiducia, così che la bellezza e il potere personale possano sprigionarsi più efficacemente. Vivere in una connessione maggiormente autentica con noi stessi, ci permette di riconoscere la nostra visione interiore e vivere ispirati dalle nostre intuizioni, avere uno scopo e dare senso alla nostra esistenza.

    E’ proprio giocando il nostro ruolo nel mondo che la vita si riempie di significato, creiamo benessere per noi e per chi ci circonda, diamo il meglio di noi stessi e questo ci fa sentire importanti: ci realizziamo partecipando allo sviluppo evolutivo della nostra società.

    Valorizzare i propri talenti per essere felici e metterli in circolo per contribuire al miglioramento del mondo è ad oggi lo stile di vita che perseguo e il messaggio che porto anche agli altri attraverso il mio lavoro.

    HR SKILLS

      • Talent scouting & recruiting
      • Profiling
      • HR business partnership
      • Performance analysis
      • Training
      • Employer branding
      • Personal & professional branding
      • Life & career coaching
      • Life & career design

    BUSINESS SKILLS 

      • Business plan 
      • Ricerche di mercato  
      • Brand identity
      • Comunicazione e marketing
      • Visual storytelling
      • Ideazione e sviluppo grafiche
      • Content creation
      • Funnel di vendita
      • Gestione clienti

    APPROCCIO CON LE PERSONE? IN BREVE IL MIO CREDO:

    • Rispetto assoluto per la persona e confidenzialità totale verso chi si confida con me.
    • Mettere a proprio agio le persone, con empatia e tatto, creare un clima sereno, libero dal giudizio
    • Totale dedizione ad essere di servizio e a beneficio alle persone
    • Sentire le persone andando oltre la superficie e le parole, entrare in contatto con gli aspetti più profondi
    • Dare risonanza a punti di forza e potenziali, creare consapevolezza sulle aree di miglioramento
    • Ascoltare, ascoltare, ascoltare, esplorare e porre le domande che servono
    • Aiutare le persone a tirare fuori quello che hanno dentro, essere la propria autenticità, non cercare di farle diventare ciò che secondo noi è meglio
    • Cambiare prospettiva, sapere guardare da nuovi punti di vista, usare la creatività
    • Trovare connessioni e collegamenti tra le cose, ricomporre le frammentazioni, i conflitti, creare unione dove c’è contrapposizione, integrare in una sintesi unitaria
    • Motivare, incoraggiare, stimolare, spronare a essere e a dare il proprio meglio!
    • Affrontare programmazioni, convinzioni limitanti e demoni interiori, non reprimere e nascondere, smascherare tutto ciò che serve, guardare in faccia la realtà
    • Avere forza morale, disciplina, tenacia e non mollare quando il gioco si fa duro

     

    Qui puoi trovare una persona amica che ti ascolta e ti aiuta in un contesto dove sentirti al sicuro, essere te stesso liberamente e al contempo avere di fronte chi ha gli strumenti professionali per smuoverti e aiutarti in quelle sfide in cui da solo è più difficile. Il mio primario e sincero intento è favorire lo sviluppo umano e quindi anche il tuo.