ISCRIVITI ORA ALLA NEWSLETTER



    SVILUPPARE UNA VISIONE D'INSIEME E RIFLETTERE SULLE REGOLE DEL GIOCO

    Non ci viene dato un libretto di istruzioni per capire come districarsi in questo gioco ingegnoso e labirintico che è la Vita. E’ un processo in continuo aggiornamento. Come orientarsi? In questo lavoro cercheremo di fissare delle coordinate, attraverso una sintesi di conoscenze multidisciplinari, principi validati di natura scientifica, spirituale, psicologica, per avere maggiore chiarezza e visione d’insieme.

    Grazie a Life Game, andremo alla scoperta di essenziali “Regole Auree”, principi che governano il mondo anche a nostra insaputa. Il percorso umano si snoda in un mosaico di labirinti frattalici, dinamici e multidimensionali che rispondono alle nostre trasformazioni. Nel viaggio scoprirai degli indizi, delle chiavi di lettura per risolvere alcuni enigmi esistenziali cruciali e liberarti da alcune trappole mentali.

    Lo scopo è ampliare i tuoi orizzonti e far emergere la tua visione e filosofia di vita per orientarti e scegliere la tua rotta.

    PROGRAMMA

    PRINCIPI SCIENTIFICI

    Campo unificato, sistema, rete, frattale

    CONTESTO SOCIALE

    Scenario globale e sfide attuali

    PERCEZIONE DELLA REALTA'

    Interpretazione, soggettività e illusione

    RIFLESSIONI ESISTENZIALI

    Quesiti, coscienza, male evolutivo

    LIFE MAP

    Filosofia di vita, etica e strategia globale

    COSA OTTIENI

    Il Mondo cosi come lo conosciamo ad oggi è in costante divenire, come lo sono i nostri strumenti per comprenderlo. Posto che tutto cambia, per stare al passo, aggiorniamo la nostra consapevolezza con alcune informazioni derivanti dai riscontri scientifici attuali che su alcuni punti chiave convergono con le tradizioni sapienziali. Questo know how di base comune ci permette di sviluppare una visione più ampia e integrata (Big Picture) del contesto macro in cui ci muoviamo e una prospettiva meno limitata e di più ampio respiro.

    Oltre a questi stimoli, dialogheremo su una serie di spunti, domande esistenziali, quei grandi quesiti per i quali nessuno ha la verità in tasca, che ogni tanto nella vita è bene porsi per contestualizzare le nostre scelte in una prospettiva più lungimirante e meno miope.

    La riflessione toccherà temi etici, sociali, esistenziali e potrai spingerti al di là del solito ristretto perimetro e ampliare la tua consapevolezza per cogliere la cornice entro la quale ti muovi. Cornice aperta e sfuggente, ma il viaggio è la ricerca!

    Lo scopo è trascendere il piccolo livello egoico e aprirsi ad una dimensione più ampia, trascendente, transpersonale, a cui ancora la maggior parte delle persone non è giunta.

    Risultato: Life map, la tua filosofia di vita e visione (trans)personale del mondo per una strategia di vita che si basi su scelte più consapevoli delle implicazioni globali.

    COSA INCLUDE IL PERCORSO

    Questa formula include un percorso in più sessioni in cui lavoriamo insieme. Sono consigliati un minimo di 5 incontri. Ogni sessione ha la durata di un’ora e mezza circa. E’ in ogni caso possibile concordare eventuali variazioni.

    Coaching individuale. Il numero delle sessioni e la durata di ogni incontro sono concordate insieme assecondando le tue esigenze. Possiamo vederci di persona (posso raggiungerti dove vivi/lavori ma in questo caso devi valutare anche i costi di trasferta) o utilizzare il mezzo che preferisci (skype, whatsapp, altre app).

    Pillole formative in cui toccheremo tematiche utili alla tua evoluzione personale, condividendo un know how tecnico di grande valore.

    Sono talmente sicura del valore di questo percorso che ti garantisco la formula soddisfatti o rimborsati.

    Sarai stimolato a riflettere su alcune questioni esistenziali cruciali, lavoreremo sulla tua percezione della realtà, visione e filosofia di vita.

    LIFE GAME: LIVELLO ACCESSIBILE SOLO A CHI HA COMPLETATO GLI STEP PRECEDENTI

    Scrivimi se vuoi iscriverti alla Lista di Interesse 

    INIZIA ORA IL TUO PERCORSO

    Sei pronto ad aprirti a nuove informazioni, conoscenze e stimoli che possono cambiare la tua percezione della realtà in cui viviamo? Toccando quesiti e temi esistenziali potrai riflettere sulla tua filosofia di vita e visione del mondo, contestualizzando cosi meglio anche te stesso in un quadro di più ampio respiro.